Smaltimento dei rifiuti edili: come farlo correttamente

Lo smaltimento dei rifiuti edili prodotti da un intervento di ristrutturazione non è semplice come potrebbe sembrare: vediamo che fare per essere in regola.

Smaltimento dei rifiuti edili (photo credit pixabay.com)

Corretto smaltimento dei rifiuti edili

Lo smaltimento dei rifiuti edili prodotti da un intervento di ristrutturazione non è così semplice come potrebbe sembrare. Si tratta infatti di un adempimento soggetto a norme particolari che, se non rispettate, possono comportare sanzioni penali e multe salate.

Macerie e calcinacci sono infatti rifiuti speciali e in quanto tali non possono essere conferiti nelle stesse discariche in cui finiscono i comuni rifiuti urbani, perché possono essere fortemente inquinanti.
Vanno invece conferiti in apposite discariche dotate anche di impianti di trasformazione per il riciclo e riutilizzo dei materiali non nocivi.

Alcuni Comuni consentono, in caso di quantità davvero limitate di rifiuti provenienti da lavori edili, il conferimento presso la locale Isola Ecologica. Naturalmente, devono aver previsto questa possibilità nel proprio programma di raccolta differenziata.

In edilizia ci sono quindi specifiche normative che indicano il modo in cui deve avvenire correttamente lo smaltimento dei rifiuti ma, soprattutto, in quale modo è possibile provvedere al riciclo o al riutilizzo di questi scarti.

L’edilizia ha infatti un impatto ambientale piuttosto pesante, sia come produzione di rifiuti sia come sfruttamento di risorse. Non basta quindi smaltire correttamente i rifiuti ma occorre per quanto possibile cercare di riutilizzarli.

Classificazione dei rifiuti edili

Gli scarti da costruzione e demolizione sono classificati secondo i codici europei dei rifiuti CER, entrati in vigore nel 2015.

Sono generati in tutte le diversi fasi che coinvolgono la vita di un edificio:
• costruzione
• ristrutturazione
• demolizione.

Sono composti da una vasta gamma di materiali, come calcestruzzo, metallo, legno, laterizi, plastica, materiali lapidei, ed essendo quindi diversi possono richiedere procedure differenti di smaltimento.
Per questo motivo diventa importante selezionarli durante le fasi di lavorazione.

È necessario separare ad esempio terre e rocce da scavo, non considerate rifiuti, dai materiali inerti (calcinacci di intonaco, laterizi, cemento armato e non), da quelli combustibili e da quelli difficilmente classificabili.

Il lavoro è complesso da svolgere soprattutto nel corso delle demolizioni, quando i materiali di scarto prodotti sono dei tipi più vari. Per questo motivo, molte ditte optano per la cosiddetta demolizione selettiva che permette appunto di effettuare la selezione già in partenza.

La demolizione selettiva prevede un processo di disassemblaggio che avviene praticamente in modo inverso alle operazioni di costruzione. Il procedimento richiede ovviamente più cura e attenzione rispetto alla demolizione tradizionale, con cui si rompe tutto e si mescolano le macerie in materia indistinta.
Si tratta di una procedura senza dubbio più costosa ma che consente di risparmiare poi in fase di smaltimento.

In alternativa è possibile impiegare il metodo della demolizione controllata, con il quale sono selezionati rifiuti di diversa consistenza (materiali lapidei, metalli, legno, plastica) che vengono poi differenziati in una fase successiva.



A chi compete lo smaltimento dei rifiuti edili?

Il riferimento legislativo per la gestione dei rifiuti in Italia è il Testo Unico dell’ambiente, d. lgs 152/2006 Norme in materia ambientale.

Il Codice attribuisce l’onere dello smaltimento dei rifiuti edili al soggetto che li ha prodotti. Pertanto, la responsabilità in capo a questo compito compete nella maggior parte dei casi all’impresa che effettua i lavori di costruzione o di demolizione.

Se i lavori sono svolti in economia, cioè autonomamente, il responsabile diventa quindi lo stesso privato cittadino.

Lo smaltimento dei rifiuti può però essere gestito soltanto da imprese iscritte all’Albo Nazionale dei Gestori Ambientali. Per tale motivo, alcune imprese edili possono affidare il compito ad altre specializzate in questo tipo di attività.

Come avviene lo smaltimento dei rifiuti edili

Lo smaltimento dei rifiuti edili avviene attraverso diverse fasi comprendenti:
• un deposito temporaneo in cantiere in aree delimitate o in cassoni mobili
• la comunicazione all’Albo Nazionale dei Gestori Ambientali
• l’identificazione dei rifiuti
• il corretto trasporto a un centro di raccolta e smaltimento autorizzato.

L’identificazione dei rifiuti avviene attraverso la compilazione di un apposito formulario (FIR) che comunque va redatto solo quando si producono quantitativi superiori ai 30 kg al giorno.

Nel Formulario di identificazione dei rifiuti devono essere indicati:
• il nome e l’indirizzo del produttore dei rifiuti
• l’origine delle materie
• la tipologia di rifiuti
• la quantità che si trasporta
• l’impianto di smaltimento di destinazione
• il tragitto eseguito durante la fase di trasporto
• il nome e l’indirizzo del destinatario.

Questa procedura è stata introdotta per rendere più semplice la tracciabilità dei rifiuti che viene gestita in maniera informatizzata dal SISTRI (Sistema di controllo della tracciabilità dei rifiuti).

Recupero, riciclo e riutilizzo dei rifiuti edili

Le macerie e i calcinacci prodotti dall’attività edilizia possono diventare un’importante risorsa grazie al recupero, riciclo e riutilizzo.

In tutta Europa la ricerca sta ottenendo risultati molto interessanti per quanto riguarda il riciclo dei materiali da demolizione per ricavare nuove materie prime. Purtroppo però in Italia siamo ancora molto indietro e il recupero dei materiali smaltiti è ancora piuttosto limitato.

Certamente tra i rifiuti provenienti da scavi e demolizioni possono esserci prodotti pericolosi che non possono essere riutilizzati. Per questo motivo è importante procedere a una corretta individuazione e selezione dei materiali.
Una volta individuati i materiali che è possibile riciclare e riutilizzare occorrerà comunque sottoporli a idonei trattamenti per renderli adatti alla loro nuova destinazione.

Un esempio di riciclo può essere il trattamento degli scarti in calcestruzzo, utilizzabili per la realizzazione di sottofondi stradali o trasformabili in aggregati per la formazione di nuovo calcestruzzo.

I materiali di scavo possono essere riutilizzati nell’ambito dello stesso cantiere per i rinterri o per i lavori di giardinaggio.
Per essere riutilizzati altrove occorre invece indirizzare al Comune una specifica richiesta dimostrando con appositi analisi chimiche che non si tratta di prodotti inquinati.



Iscriviti alla Newsletter

Potrebbe interessarti anche
Guarda gli ultimi video

Dello stesso argomento

13 Commenti. Nuovo commento

  • salve io ho aperto da poco un impresa edile con partita iva ecc ecc. cosa devo fare per poter smaltire io stesso i materiali di demolizioni , che documenti mi servono? e dove richiederli ? avendo aperto da poco mi trovo un po in difficoltà con le leggi e normative varie

    Rispondi
    • arch. Carmen Granata
      14 Novembre 2022 15:42

      Per farlo direttamente, la sua impresa deve essere iscritta all’​Albo Nazionale dei Gestori Ambientali. Le consiglio di studiarsi bene la normativa, io purtroppo non posso riassumerle tutto in poche righe.

  • simone martini
    17 Maggio 2022 16:24

    Buonasera, stamattina mi hanno montato una nuova porta blindata, ma non mi hanno portato via via quella vecchia, dicendo che non era incluso nel prezzo; qualche minuto fa ho chiamato il gestore comunale per prenotare un ritiro INGOMBTATI, ma mi è stato detto che non possono ritirarla. Cosa devo dare?? grazie

    Rispondi
    • arch. Carmen Granata
      17 Maggio 2022 19:22

      Strano che non la ritirino tra gli ingombranti… Deve chiedere cmq allo stesso comune in che modo deve essere smaltita correttamente la porta.

  • lorenzo Radio
    20 Maggio 2021 15:54

    sta ristrutturando un villino con un impresa che sta producendo ormai da 7 mesi rifiuti sia indefferenziati (cartoni, residui di cibo, ecc.) che calcinacci (muratura ,Cls, terra di scavo, ferro, plastica , ecc,) anche se ripetutamente sollecitato non ha mai provveduto alla pulizia del cantiere, come posso fare per obbligarlo, dal momento che nel contratto è previsto come onere a suo carico

    Rispondi
  • Donato Picchini
    11 Settembre 2020 19:28

    L’impresa smaltisce i rifiuti che ha prodotto.
    Il privato per smaltire i 20 quintali di rifiuti prodotti deve chiamare un’impresa col conto terzi e far portare il rifiuto al centro di raccolta e riciclaggio.
    Costi: carico, trasporto, smaltimento, iva, totale euro 270,00.
    Privato che porta il proprio rifiuto con mezzo proprio, trasporto euro 1, smaltimento euro 16, iva euro 4 totale euro 21. La differenza di costo è enorme, è possibile che un documento, il FIR mi deve costare circa 250 euro. Li potrei risparmiare se il centro di recupero accetta il mio rifiuto con una mia dichiarazione tipo FIR. La legge su questo punto non è molto chiara parla di imprese, ma il privato esiste sarebbe meglio regolamentare o specificare meglio che il rifiuto non può essere respinto dai centri di recupero e smaltimento da chiunque conferiti.

    Rispondi
  • Donato Picchini
    31 Agosto 2020 17:03

    Il Comune non ritira 20 quintali di rifiuti perchè sono troppi, il limite è di 30 kg giornalieri per quattro volte l’anno. Devo portarli in un centro di raccolta e riciclaggio privato quì vicino e pagare.
    Il privato può trasportare i rifiuti prodotti ma il centro di recupero non li ritira perchè non c’è il FIR che è solo per le imprese. Una mia dichiarazione come produttore del rifiuto non è accettata. Per me non so come fare. Una soluzione ci sarà. Grazie per la risposta del 18.8.

    Rispondi
    • arch. Carmen Granata
      1 Settembre 2020 10:47

      Ma infatti sopra il limite giornaliero può occuparsi dello smaltimento solo l’impresa e non il privato.

  • Alberto Capocchi
    28 Agosto 2020 23:38

    Leggo che il responsabile dello smaltimento è l’impresa che produce i rifiuti.
    I costi per lo smaltimento se non indicati sono implicitamente a carico di chi li ha prodotti?
    Può l’impresa derogare da questa responsabilità escludendola sul contratto?
    Qualsiasi preventivo ove non specificato è da intendersi inclusivo di tale obbligo e quindi dei costi derivanti?
    Grazie

    Rispondi
    • arch. Carmen Granata
      31 Agosto 2020 15:42

      I costi per lo smaltimento devono essere indicati esplicitamente nel preventivo, altrimenti il committente potrebbe rifiutarsi di pagarli.

  • Picchini Donato
    17 Agosto 2020 19:50

    Un privato che ristruttura una camera da letto e produce 12 quintali di rifiuti speciali non pericolosi, li carica sul suo pick up e li porta in un centro di raccolta privato autorizzato al riciclaggio di inerti.
    1) che documento di trasporto deve fare?
    2) il centro di raccolta è obbligato a ricevere il rifiuto?
    Quale documento emesso nel caso dal privato e/o dal centro di raccolta rifiuti rende il tutto perfettamente legale?

    Rispondi
    • arch. Carmen Granata
      18 Agosto 2020 16:54

      Per i privati esiste un limite giornaliero fissato dai Comuni. Si informi presso il suo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compila questo campo
Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.