Scopri come dare un drastico taglio alle bollette nel capoluogo lombardo grazie al fotovoltaico.
Iscriviti alla Newsletter
Scopri come dare un drastico taglio alle bollette nel capoluogo lombardo grazie al fotovoltaico.
Installare un impianto fotovoltaico a Milano significa poter usufruire di una fonte di energia pulita e rinnovabile, riducendo la dipendenza dalla rete elettrica e abbattendo i costi in bolletta.
Grazie all’autoconsumo, infatti, l’energia prodotta dai pannelli solari può essere utilizzata direttamente per alimentare gli elettrodomestici e le apparecchiature domestiche, limitando l’acquisto di energia dalla rete tradizionale.
Oltre al risparmio economico, il fotovoltaico rappresenta un investimento strategico per il valore dell’immobile.
Un’abitazione dotata di un impianto solare risulta più attrattiva per il mercato, con un valore aggiunto che può tradursi in una maggiore competitività in caso di vendita o affitto.
Infine, l’installazione di pannelli solari contribuisce attivamente alla riduzione dell’impatto ambientale, aiutando a diminuire le emissioni di CO₂ e promuovendo uno stile di vita più sostenibile.
Seppure a volte l’investimento per la realizzazione di un impianto fotovoltaico può sembrare oneroso, è bene ricordare che esistono diversi bonus e incentivi statali che possono supportare nella realizzazione dei lavori, alleggerendo l’impegno economico a favore di un’installazione più economica ma altrettanto efficiente.
Vediamo alcuni dei principali.
Indice
Il Governo ha introdotto diverse misure per sostenere i cittadini che vogliono installare pannelli solari.
• Detrazione fiscale del 50% per la prima casa e del 36% per altre abitazioni.
• Limite massimo di spesa: 96.000€.
• Per redditi superiori ai 75.000€ annui, il beneficio fiscale si riduce in base a un coefficiente legato anche al numero di figli.
• Questa detrazione viene ripartita in 10 quote annuali di pari importo.
• È possibile accedere alla detrazione solo per spese documentate e pagate con bonifico parlante.
• L’incentivo per il fotovoltaico è calcolato nel limite del 30% di un costo massimo ammissibile pari a:
– 1.500 €/kW per l’installazione dell’impianto fotovoltaico;
– 1.000 €/kWh per l’installazione del sistema di accumulo.
• Accessibile ai privati cittadini.
• Incentivato solo se abbinato alla sostituzione dell’impianto di climatizzazione con pompe di calore elettriche.
• L’incentivo è erogato direttamente dal GSE e il rimborso avviene entro 60 giorni dalla richiesta.
Il costo di un impianto fotovoltaico varia in base alla potenza installata e alla qualità dei pannelli scelti.
Un impianto da 3 kWp può costare tra 4.500€ e 6.500€, mentre un impianto da 6 kWp ha un prezzo compreso tra 7.500€ e 10.000€.
Se si opta per un impianto con accumulo, il costo sale ulteriormente.
Tuttavia, grazie agli incentivi statali, è possibile abbattere notevolmente il costo dell’investimento iniziale e recuperare parte della spesa nel corso degli anni.
Scegliere l’impianto fotovoltaico più adatto alle proprie esigenze richiede un’analisi attenta di diversi fattori. La prima valutazione da fare riguarda la potenza necessaria, che dipende dai consumi energetici della casa e dalle abitudini di utilizzo dell’energia.
Un altro aspetto fondamentale è l’orientamento del tetto: i pannelli solari offrono il massimo rendimento quando sono esposti a sud, con un’inclinazione ottimale per catturare la luce solare durante tutta la giornata.
La qualità dei componenti è altrettanto cruciale: pannelli ad alta efficienza garantiscono una produzione energetica più elevata nel tempo, massimizzando il ritorno sull’investimento.
Infine, per accedere agli incentivi statali e ottenere un’installazione a regola d’arte, è indispensabile affidarsi a installatori qualificati e certificati.
Il 2025 rappresenta un’opportunità unica per chi vuole installare un impianto fotovoltaico a Milano, grazie agli incentivi e agevolazioni fiscali disponibili.
Con una corretta valutazione delle proprie esigenze e un’attenta scelta dei componenti, è possibile trasformare l’energia solare in un vantaggio economico e ambientale duraturo.
Se stai pensando di fare questo passo verso l’indipendenza energetica, contatta un esperto e scopri la soluzione più adatta alla tua casa.
Iscriviti alla Newsletter